Associazioni
Servizi
Federazione
Press
ASSARREDO
ASSOLUCE
ASSUFFICIO
ASSOBAGNO
ASAL ASSOALLESTIMENTI
ASSOPANNELLI
ASSOTENDE
ASSOIMBALLAGGI
ASSOLEGNO
EDILEGNOARREDO
FEDECOMLEGNO
ASSOCOFANI
APIL
GRUPPO GIOVANI
ANVIDES
APPS
ANTIAL
ASP - AZIENDE STORICHE PARQUET
AMBIENTE E SICUREZZA
Due Diligence EUTR/EUDR e FLEGT
CENTRO STUDI - DATI E RICERCHE
NORMATIVA
FORMAZIONE
CONVENZIONI
OSSERVATORIO MERCATO LEGNO
DOGANE
BANDI, FINANZA AGEVOLATA, FISCO
RELAZIONI INDUSTRIALI
TUTELA DESIGN MODELLI E MARCHI
CHI SIAMO
ASSOCIARSI
RELAZIONI ISTITUZIONALI
PRESIDENZA E DIREZIONE
ASSEMBLEE
ACCORDI ISTITUZIONALI
I NOSTRI SOCI
PROGETTI
LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
COMUNICATI
AIPPL Forum
GENERALE
Assufficio Forum
Ergonomia
Home
/
Federazione
/
LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
/
ECOMONDO 2024
/
IL NOSTRO DECALOGO: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO
Dal 1945, il cuore della filiera italiana del legno-arredo
FEDERLEGNOARREDO
La roadmap del settore verso la transizione ecologica
IL NOSTRO DECALOGO: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO
IL NOSTRO DECALOGO: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO
IL POSTO CHE CHIAMIAMO CASA
LA FONTE PIÙ PREZIOSA MERITA RISPETTO
UNA BELLEZZA CHE SALVA IL MONDO
PROCESSI SEMPRE PIÙ EFFICIENTI
IL CIRCOLO È VIRTUOSO
TRASPARENZA, UN’AMICA DELL’AMBIENTE
SOSTENIBILITÀ È UNA PAROLA AL PLURALE
AL CENTRO DEL NOSTRO MONDO: LE PERSONE
OGGETTI E LUOGHI PER STARE BENE
VALORI CHE GUIDANO AZIONI
Scarica il nostro Decalogo
LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO
PDF 653 KB
Insieme siamo ancora più competitivi
FLA PLUS
Progetti e attività svolte e gli obiettivi per il 2024
IL NOSTRO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023
Quanto ne sai di transizione green?
CRUCIVERBA, PAROLE INTRECCIATE E ALTRI GIOCHI A TEMA SOSTENIBILITÀ
Un’economia a misura d’uomo contro le crisi
GREENITALY 2024
Disponibile il report con i risultati della survey
FURNCIRCLE: UN’INDAGINE INNOVATIVA CHE MISURA LE IMPRESE ALLA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
12 webinar con rilascio dei Crediti formativi per gli Architetti
LIFE BE-WOODEN: WEBINAR GRATUITI PER RACCONTARE IL BEN COSTRUIRE IN LEGNO
Esplora il corso di formazione online WOODCircle
WOODCIRCLE: UN PERCORSO FORMATIVO SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE PER L’ARREDAMENTO IN 12 VIDEO-LEZIONI
Quali competenze chiave per questa figura professionale? I risultati nel report
CIRCLER: IL PROGETTO PER LA FORMAZIONE DEL CIRCULAR TRANSITION MANAGER PER IL SETTORE DELL’ARREDAMENTO
Il report finale, anche per non addetti ai lavori
LIFE CO2 PES&PEF: LE CONCLUSIONI DEL PROGETTO SULLA VALORIZZAZIONE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI
Check Up Circolarità | Orientamento alla sostenibilità | Adempimenti corretta gestione imballaggi
SERVIZI PER LE AZIENDE | UFFICIO AMBIENTE FLA
Certificazione carbon footprint su cassetta di legno
CARBON FOOTPRINT CASSETTE
L’aggiornamento dello studio a cura del PoliMi
LO STUDIO LCA PALLET EPAL COMMISSIONATO DA ASSOIMBALLAGGI DI FEDERLEGNOARREDO
Calcolo dell’impatto ambientale generato dalla produzione di un pallet
ECOPROFILE TOOL PALLET
I risultati del progetto racchiusi sinteticamente nel Layman’s Report
GLI ESITI DEL PROGETTO LIFE C-FARMS
Il carbon farming dalla A alla Z: una guida agile per non addetti ai lavori
L’ALFABETO DEL CARBON FARMING
Alla ricerca di soluzioni nuove e innovative per il riciclo dei Pannelli in MDF
IL PROGETTO ECOREFIBRE PROMUOVE L’INNOVAZIONE
LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
ASSEMBLEE
Assemblea 3 novembre 2021
Assemblea 27 giugno 2022
Assemblea 6 giugno 2023
Assemblea 27 giugno 2024
il nostro Decalogo
leggi il decalogo
Guarda il video
survey
FLA Plus
FLA Plus - I progetti
cos'è fla plus
ROADSHOW FLA PLUS 2023
Bilancio di sostenibilità FLA 2022
Bilancio di sostenibilità FLA 2023
Rendicontazione di sostenibilità per le aziende associate
attività per le aziende
bilanci delle aziende associate
ECOMONDO 2024
ECOMONDO 2023