Il 17 dicembre EFRAG ha annunciato la pubblicazione del proprio parere tecnico sul VSME, lo standard volontario di rendicontazione dedicato a micro piccole e medie imprese non quotate.
Tra gennaio e maggio 2024, si è svolta la consultazione pubblica sul progetto di esposizione del VSME, raccogliendo osservazioni da un ampio ventaglio di portatori di interesse, tra cui PMI, associazioni di categoria, banche, associazioni bancarie, grandi imprese, commercialisti, organismi di standardizzazione nazionali e altri stakeholder. I comitati tecnici EFRAG SR TEG e EFRAG SRB hanno attentamente valutato i feedback ricevuti, apportando ulteriori semplificazioni.
Il VSME è stato sviluppato per le imprese che non rientrano nell’obbligo della Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese (CSRD). Questo lavoro si basa sul “Pacchetto di misure per il sostegno delle PMI” della Commissione Europea, pubblicato a settembre 2023, che identifica tale standard come uno strumento chiave per favorire l’accesso delle PMI alla finanza sostenibile. Lo standard volontario potrà essere utilizzarlo per comunicare il proprio impegno per la sostenibilità, migliorando così le opportunità di ottenere finanziamenti verdi e facilitando la transizione verso un’economia sostenibile.
Lo standard si articola in due moduli, un Modulo Base e un Modulo Avanzato, che mirano a soddisfare una parte significativa delle richieste dei partner commerciali alle quali le PMI sono attualmente tenute a rispondere.
Il VSME fornisce informazioni applicabili trasversalmente a tutti i settori.
Per ulteriori informazioni: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it