• Ecodesign Forum: a febbraio il primo incontro

    31 gennaio 2025
  • Pubblicato lo standard volontario di rendicontazione EFRAG per micro-PMI non quotate

    13 gennaio 2025
  • Aggiornamento UNI/TS 11820

    04 dicembre 2024
  • Comunicazione della Commissione UE - FAQ sul report di sostenibilità per le imprese

    04 dicembre 2024
  • Bilancio di sostenibilità: il decreto entra in vigore in Italia il 25 settembre

    13 settembre 2024
  • EFRAG pubblica le prime linee guida sull’applicazione degli ESRS: aperte le consultazioni

    22 dicembre 2023
  • Standard di sostenibilità: le bozze all’esame dell’EFRAG

    11 dicembre 2023
  • La Commissione UE adotta gli ESRS

    03 agosto 2023
  • TECLA: il Tool per misurare l'economia circolare del legno-arredo

    07 luglio 2023
  • Verso il Bilancio di sostenibilità – Le attività per le aziende

    12 aprile 2023
  • Questionario sulla sostenibilità per gli associati

    16 marzo 2021
  • ISO 14000 - Revisione della norma

    ISO 14000 - Revisione della norma

    In vista della revisione della norma ISO 14001 (sistemi di gestione ambientale), l'ISO ha lanciato una consultazione pubblica, a livello mondiale, per raccogliere le osservazioni e le esigenze delle parti interessate relativamente alle norme in materia di gestione ambientale.

    L'indagine verte su alcuni temi centrali che sono attualmente in discussione nell'ambito dei gruppi di lavoro ISO che stanno lavorando alla revisione delle norme ISO 14001 e ISO 14004.

    La revisione della ISO 14001 è prevista per l'inizio del 2015.

    La consultazione si basa su un questionario “sondaggio miglioramento continuo ISO 14001”, disponibile anche in lingua italiana, che può essere compilato direttamente online dagli interessati (imprese, associazioni ecc) fino al 30 aprile 2013. Il questionario, la cui compilazione non richiede più di 20 minuti, è disponibile al seguente link:
    http://www.iso.org/iso/home/standards/14001survey2013.htm

    Maggiori informazioni sono inoltre disponibili sul sito dell'UNI:
    http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1901&Itemid=546&lang=it

  • Progetto Europeo ENFORCE – Possibilità di effettuare gratuitamente uno studio LCA dei tuoi prodotti

    03 ottobre 2014