• ESPR: la Commissione Ue adotta piano di lavoro 2025-2030 sul Regolamento Ecodesign

    22 aprile 2025
  • ESPR: le FAQ della Commissione Ue sul Regolamento Ecodesign

    03 ottobre 2024
  • Webinar “Nuove regole per l’ecodesign: una rivoluzione per l’arredo"- Materiali presentati

    27 maggio 2024
  • Aggiornamento Linee guida per le aziende dell’arredo al Regolamento sui prodotti sostenibili ESPR

    08 luglio 2024
  • Nuove regole per l’ecodesign: una rivoluzione per l’arredo

    23 aprile 2024
  • Regolamento ESPR: ultimi aggiornamenti

    08 gennaio 2024
  • Regolamento ESPR: raggiunto accordo politico provvisorio tra Consiglio e Parlamento UE

    05 dicembre 2023
  • Pubblicata la Sustainable Products Initiative all'interno del pacchetto Circular Economy

    31 marzo 2022
  • Proroga validità dei criteri Ecolabel per mobili e per materassi

    15 marzo 2022
  • Regolamenti sull’etichettatura degli apparecchi di illuminazione nel settore arredo

    13 luglio 2021
  • Strumenti per la sostenibilità #2

    La comunicazione ambientale vista dai consumatori – Webinar 18 giugno

    27 maggio 2021
  • Rivedi il webinar “Strumenti per la sostenibilità #1 – L’impronta ambientale di prodotto”

    04 maggio 2021
  • Strumenti per la sostenibilità #1 – webinar 27 aprile 2021

    12 aprile 2021
  • PEF STARTER - Uno strumento leggero di approccio all’impronta ambientale di prodotto

    03 febbraio 2021
  • Progetto LIFE EFFIGE: valutare l’impatto ambientale di prodotti e servizi

    08 gennaio 2019
  • Finanziamenti per le aziende comasche del LegnoArredo per implementare l’analisi dell’impronta ambientale dei prodotti

    29 novembre 2017
  • Premio per lo sviluppo sostenibile – Edilizia Green

    13 luglio 2016
  • Corso online gratuito su ecoprogettazione nel settore del mobile

    19 giugno 2015
  • Ecolabel

    Il marchio Ecolabel

    Il marchio Ecolabel

    L'Ecolabel (Regolamento CE n. 1980/2000) è il marchio europeo di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale, che possono così diversificarsi dai concorrenti presenti sul mercato, mantenendo comunque elevati standard prestazionali.
    Infatti, l'etichetta attesta che il prodotto o il servizio ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita.

    Il marchio Ecolabel, il cui logo è rappresentato da un fiore (la margherita), è uno strumento volontario, selettivo e con diffusione a livello Europeo.

    • Strumento volontario: La richiesta del marchio Ecolabel è del tutto volontaria. I fabbricanti, gli importatori o i distributori possono richiedere l'Ecolabel, una volta verificato il rispetto dei criteri da parte dei prodotti.
    • Strumento selettivo: L'etichetta ecologica è un attestato di eccellenza, pertanto viene concessa solo a quei prodotti che hanno un ridotto impatto ambientale. I criteri ecologici e prestazionali sono messi a punto in modo tale da permettere l'ottenimento dell'Ecolabel solo da parte di quei prodotti che abbiano raggiunto l'eccellenza ambientale. I criteri vengono revisionati e resi più restrittivi, quando se ne verifichi la necessità, in modo da premiare sempre l'eccellenza e favorire il miglioramento continuo della qualità ambientale dei prodotti.
    • Strumento con diffusione a livello europeo: Forza dell'Ecolabel Europeo è proprio la sua dimensione europea. Il marchio può essere usato nei 27 Stati Membri dell'Unione Europea così come in Norvegia, Islanda e Liechtenstein.
    Documento
  • Etichettatura energetica per le lampade

    Etichettatura energetica per le lampade elettriche anche per i mobili

  • Attività FEMB

    Come misurare la sostenibilità dei mobili

  • Il 21/11/2013 approvata la bozza finale della norma che definisce i requisiti di sostenibilità

    Standard FEMB di sostenibilità

    28 novembre 2013
  • LEED

    Linee guida per l'applicazione dei crediti LEED agli arredi

  • Sistema LEED e crediti per i mobili “ambientalmente preferibili”

    01 giugno 2013
  • LEED

    Domande e risposte sul sistema LEED, gli arredi e il ruolo del Level