La Commissione Europea ha adottato il piano di lavoro quinquennale (dal 2025 al 2030) nell’ambito del Regolamento Ecodesign. Il piano definisce l’elenco di categorie di prodotti da considerare prioritarie per l’introduzione progressiva di requisiti di ecodesign, tra cui figurano i mobili (con adozione prevista nel 2028) e i materassi (con adozione prevista nel 2029).
Parallelamente, la Commissione prevede l’introduzione di misure orizzontali volte a rafforzare i requisiti di riparabilità per prodotti come l’elettronica di consumo e i piccoli elettrodomestici. Tali misure comprenderanno l’adozione di un indice di riparabilità per le categorie di prodotto con maggiore potenziale di intervento, nonché requisiti di riciclabilità per le apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La selezione dei prodotti inclusi nel piano di lavoro è il risultato di un processo partecipativo, che ha coinvolto sia le parti interessate sia gli Stati membri e si fonda su un’accurata analisi tecnica. La valutazione ha tenuto conto di criteri connessi agli obiettivi dell’Unione Europea in materia di clima, ambiente ed efficienza energetica, e si è avvalsa anche del contributo fornito nell’ambito dell’Ecodesign Forum.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Ambiente e Economia Circolare a ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it