• Furn5.0: aggiornamento sui progressi del progetto e risultati preliminari

    09 dicembre 2024

    Furn5.0: aggiornamento sui progressi del progetto e risultati preliminari

    09 dicembre 2024

    Il progetto europeo Furn5.0 - Industry 5.0 guidelines and tools with a worker-centred approach for the EU furniture sector digitalization, avviato a maggio 2024 con il finanziamento dell’Unione Europea, si propone di supportare le imprese del settore legno-arredo nella transizione verso l’Industria 5.0.

    Nell’ambito del progetto, sono stati sviluppati due nuovi Report, che rappresentano i pilastri del lavoro svolto finora:
    1. Report on Industry 5.0 in EU manufacturing: un’analisi approfondita delle sfide, delle opportunità e delle tecnologie abilitanti del modello Industria 5.0, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla resilienza e alla valorizzazione dei lavoratori.
    2. Report on EU furniture companies maturity level: uno studio che valuta il livello di maturità tecnologica delle aziende del settore legno-arredo in Europa, evidenziando il grado di adozione delle tecnologie di Industria 5.0 e le necessità formative per colmare eventuali lacune.

    Questi documenti, disponibili in allegato per il download, offrono una visione complessiva e dettagliata dello stato attuale del settore e delle azioni necessarie per affrontare la transizione verso Industria 5.0.

    Risultati principali
    Il Report on EU furniture companies maturity level evidenzia come, sebbene molte aziende abbiano familiarità con tecnologie come le energie rinnovabili e l’intelligenza artificiale generativa, persistano lacune significative in aree chiave come la sicurezza multilivello. Questi dati sottolineano la necessità di investire in formazione e strumenti di supporto, soprattutto per le piccole e medie imprese.

    Infine, il Report on Industry 5.0 in EU manufacturing delinea i tre pilastri fondamentali del nuovo paradigma industriale: centralità umana, sostenibilità ambientale e resilienza. L’adozione di queste strategie non solo migliorerà l’efficienza operativa e la competitività, ma rafforzerà anche l’attrattività del settore per i talenti e l’impatto sociale complessivo.

    Per approfondire, vi invitiamo a scaricare i Report completi disponibili in allegato. 

    Allegati
  • Industria 5.0: cosa sappiamo, cosa vorremmo sapere

    23 settembre 2024
  • Furn5.0, per la transizione verso il nuovo modello di Industria 5.0

    25 luglio 2024