ASSOPANNELLI
Associazione nazionale dei fabbricanti di pannelli e semilavorati in legno
  • Formaldeide USA con Focus sui Laminated Products | Registrazione e materiali del webinar

    10 giugno 2024

    Formaldeide USA con Focus sui Laminated Products | Registrazione e materiali del webinar

    10 giugno 2024

    Il giorno 6 giugno 2024, in collaborazione con il CATAS, si è tenuto un webinar di approfondimento sulla Formaldeide e nuovi obblighi riguardanti i “Laminated Products”.

    Ricordiamo infatti che, a partire dal 1° giugno 2018 l’EPA (Environment Protection Agency) ha anticipato l’entrata in vigore negli Stati Uniti d’America del regolamento relativo all’emissione di formaldeide dai prodotti compositi di legno “Formaldehyde Emission Standards for Composite Wood Products Rule” adottando i limiti di emissione di formaldeide fissati dal CARB “California Air Resources Board”.

    Le tre tipologie di prodotto regolamentate dal Titolo VI del TSCA, sono:
    Hardwood plywood; 
    MDF; 
    Truciolare.

    Dal 22 marzo 2024 negli Stati Uniti sono entrati in vigore i nuovi obblighi TSCA Title VI riguardanti l’emissione di formaldeide dei prodotti laminati (Laminated Products). Con il termine prodotti laminati si intendono sia i pannelli rivestiti in legno, comunemente noti come impiallacciature, così come a tutti i prodotti finiti o semilavorati che contengono impiallacciature di legno.

    Fino alla data del 22 marzo 2024 i produttori di pannelli rivestiti con piallacci di legno o con piallacci di materiali legnosi derivanti da piante erbacee (ad esempio il bamboo), dovevano approvvigionarsi di pannelli grezzi certificati, avere registri di produzione con tutte le informazioni necessarie ad identificare i materiali prodotti, etichettare i prodotti finiti e conservare le relative documentazioni che citano la conformità su documenti di acquisto, di trasporto e di vendita.

    Dopo tale data, se gli adesivi utilizzati per l’incollaggio dei piallacci sono a base urea-formaldeide, anche queste produzioni dovranno essere certificate rispettando il limite di 0,05 ppm.

    A secondo dell’azienda il nuovo regolamento sarà applicabile ai:
    - Produttori di pannelli laminati, ossia le aziende che applicano ad un supporto di truciolare o MDF o compensato, uno strato di legno (impiallaccio)
    - Produttori di prodotti finiti o semilavorati che nella fase di realizzazione utilizzando pannelli in truciolare o MDF o compensato rivestiti in legno (impiallaccio).


    La registrazione del webinar è disponibile a questo link 

    Qui di seguito è possibile, invece, scaricare il documento CATS relativo al CARB ed EPA

    Allegato
  • Formaldeide USA con Focus sui Laminated Products

    27 maggio 2024
  • Il 18 luglio a Roma evento finale e presentazione dei risultati di LIFE C-Farms

    05 luglio 2023
  • LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE

    20 marzo 2023
  • Seminario "La filiera circolare del pioppo"

    07 novembre 2022
  • Atti Assemblea Assopannelli – 5 ottobre Brugnera

    12 ottobre 2022
  • Appuntamento a Villa Quaranta di Pescantina (VR)

    Assemblea Generale EPF - 1 luglio 2022, Ghent (Belgio)

    06 giugno 2022
  • Save the date: 22 giugno - Assemblea Générale di Propopulus

    30 maggio 2022
  • Premio Gaetano Castro - premiazione delle tesi vincitrici

    27 aprile 2022
  • Nuovo aggiornamento sanzioni Russia e Bielorussia e indicazioni operative per le aziende

    14 aprile 2022
  • Online la 26^ Edizione IPC

    30 settembre 2021
  • Webinar: il ruolo della certificazione all'interno dell'EUTR

    08 aprile 2021
  • Assemblea generale Assopannelli – 14 novembre – Riva del Garda

    18 febbraio 2020
  • 15 Novembre – Riva del Garda – “Du Lac et Du Parc Gran Resort”

    Primo Forum Italiano del Legno

    22 ottobre 2019
  • Atti del Convegno “La pioppicoltura italiana: situazione attuale e prospettive”

    30 luglio 2019
  • Convegno “THE FUTURE, TODAY”

    12 febbraio 2019