Incontrare per crescere
FederlegnoArredo è il cuore della filiera italiana del legno-arredo
  • Durabilità biologica dei materiali legnosi

    Durabilità biologica dei materiali legnosi

    Autori: Roberto Zanuttini (2007)
    Formato: cm 14x 20,5
    Codice ISBN: 978-88-488-0560-5 - Euro 13,00

    Il tema della durabilità e protezione del legno richiede competenze multisettoriali che spaziano da discipline proprie di una formazione culturale di tipo prevalentemente biologico ed altre che appartengono al dominio dell'ingegneria. Questa pubblicazione ha l'intento di contribuire con una particolare attenzione al punto di vista tecnologico, ovvero sottolineando gli aspetti legati alla materia prima legno, alla normativa vigente e alle principali cause ed effetti del fenomeno.

  • Focus Cina: ricerca di mercato sul settore legno-arredo

  • Il ruolo dei pallet nei moderni sistemi distributivi

  • Libri 2005 - 2008

  • Linee guida per la realizzazione di un manuale aziendale di autocontrollo HACCP...

  • Linee guida per la redazione di voci di capitolato speciale di appalto per il legno strutturale

  • Linee guida sul recupero e sulla riparazione di pallet usati

  • Regolamento per l’Utilizzo del Marchio Fitosanitario Volontario FITOK

  • Rischio infortuni - Come riconoscere un pallet da riparare

Durabilità biologica dei materiali legnosi