ASSOLEGNO
Associazione Nazionale Industrie Prime Lavorazioni e Costruzioni in Legno
  • Architettura e Ingegneria in legno

    Convegno “Legno e progetto” Torino 2020

    24 febbraio 2020
  • Progettazione, monitoraggio e regole di esecuzione

    Convegno “Re-think Timber” Perugia 2019

    05 dicembre 2019
  • Seminario Formativo – L’Aquila 21 giugno

    Convegno “Re-think Timber” L’Aquila 2019

    28 giugno 2019
  • Legno & Durabilità: rivedi le presentazioni dei relatori

    Convegno “Re-think Timber” Bologna 2019

    09 maggio 2019

    Convegno “Re-think Timber” Bologna 2019

    09 maggio 2019

    Concezione dell’opera, piano di manutenzione e durabilità: questi i temi trattati nel corso della tappa tenutasi a Bologna il 12 Aprile. Entro tale contesto formativo sono state approfondite peculiarità che il “legno” presenta ai fini di un suo corretto utilizzo come materiale strutturale. La progettazione di una struttura in legno, sebbene si prefiguri prima di tutto come un’opera di ingegneria, ha la necessità di essere sviluppata attraverso particolari costruttivi che abbiano una valenza tecnologica e che possano prendere in considerazioni gli aspetti di durabilità naturale del materiale.

    Documenti
  • Udine 1 Febbraio: disponibili i contributi dei relatori!

    Convegno “Re-think Timber” Udine 2019

    05 febbraio 2019
  • L’Europa racconta il legno: ricerca, sviluppo e mercato

    Summit internazionale Assolegno 2017

    20 dicembre 2017
  • Convegno “L’impronta ambientale di segati e tetti in legno

    10 giugno 2016