Associazioni
Servizi
Federazione
Press
ASSARREDO
ASSOLUCE
ASSUFFICIO
ASSOBAGNO
ASAL ASSOALLESTIMENTI
ASSOPANNELLI
ASSOTENDE
ASSOIMBALLAGGI
ASSOLEGNO
EDILEGNOARREDO
FEDECOMLEGNO
ASSOCOFANI
APIL
GRUPPO GIOVANI
ANVIDES
APPS
ANTIAL
ASP - AZIENDE STORICHE PARQUET
AMBIENTE E SICUREZZA
Due Diligence EUTR/EUDR e FLEGT
CENTRO STUDI - DATI E RICERCHE
NORMATIVA
FORMAZIONE
CONVENZIONI
OSSERVATORIO MERCATO LEGNO
DOGANE
BANDI, FINANZA AGEVOLATA, FISCO
RELAZIONI INDUSTRIALI
TUTELA DESIGN MODELLI E MARCHI
CHI SIAMO
ASSOCIARSI
RELAZIONI ISTITUZIONALI
PRESIDENZA E DIREZIONE
ASSEMBLEE
ACCORDI ISTITUZIONALI
I NOSTRI SOCI
PROGETTI
LA SOSTENIBILITà AL CENTRO
COMUNICATI
AIPPL Forum
GENERALE
Assufficio Forum
Ergonomia
Incontrare per crescere
FederlegnoArredo è il cuore della filiera italiana del legno-arredo
Home
/
Notizie e aggiornamenti sul "Made in"
Il parlamento europeo dice sì al MADE IN
16 aprile 2014
“Made in” l'ora della verità
15 aprile 2014
“Made In” in Parlamento Europeo il 15 aprile
31 marzo 2014
FederlegnoArredo sostiene l'azione del Commissario On. Tajani
"Made in" obbligatorio: proposta per inserirlo nel regolamento sulla sicurezza dei prodotti
Regolamento UE sul "MADE IN": si riapre la partita!
18 gennaio 2013
Ritirata dalla Commissione Europea la proposta di Regolamento MADE IN
25 ottobre 2012
Legge 8 aprile 2010, n. 55 ''Reguzzoni-Versace''
MADE IN ITALY: a che punto siamo