Dal primo luglio 2011, è stata attivata la nuova procedura di opposizione alla registrazione dei marchi di impresa che consente di far valere, davanti all'UIBM, alcuni impedimenti alla registrazione del marchio.
Il decreto del Ministro dello sviluppo economico dell'11 maggio 2011, reca i termini e le modalità di deposito dei diritti di opposizione nonché alcune modalità di applicazione delle norme sulla procedura di opposizione.
La procedura di opposizione è disciplinata dal Codice di Proprietà Industriale all'art. 174 e ss. e si applica alle domande di registrazione di marchio depositate in Italia dopo il primo maggio 2011 e ai marchi internazionali pubblicati dal primo numero di luglio 2011, dalla Gazzetta Ufficiale dell'OMPI.
Dalla data di pubblicazione del Bollettino ufficiale, che è mensile e pubblica altresì le rinnovazioni del marchio, decorre il termine di tre mesi per la presentazione dell'atto di opposizione all'Ufficio italiano brevetti e marchi.
Di seguito pubblichiamo il decreto per esteso e i moduli allegati per inoltrare opposizione agli uffici UIBM.
Per ulteriori approfondimenti e istruzioni su compilazione del modulo: clicca qui