Nel pomeriggio dell’8 maggio 2014, presso la sede di SMI Sistema Moda Italia, si è tenuto l’incontro di presentazione dei nuovi referenti per i Desk Anticontraffazione ed Assistenza agli Ostacoli al Commercio insediati a Pechino, Mosca, New York, Istanbul, alla presenza del Direttore dell’Ufficio di coordinamento imprese e istituzioni dell’ICE Aniello Musella, del Vice Direttore di Confindustria Marco Felisati, dell’europarlamentare Vicepresidente della Commissione Commercio internazionale Cristiana Muscardini.
Le professionalità, individuate da una Commissione MISE/ICE appositamente costituita, operano all’interno di accreditati studi legali e gestiranno, nella veste di addetti ai Desk, le attività di informazione, monitoraggio e assistenza alle imprese nelle aree dell’IPR e del Fair Trade.
Il progetto, della durata iniziale di un biennio, vede attualmente coinvolti:
La tavola rotonda, composta da imprenditori, rappresentanti delle associazioni nazionali di settori quali legno-arredo, calzaturiero, oreficeria, cosmetica, ottica, tessile, moda, ha dato vita ad un vivace dibattito incentrato sulle problematiche riscontrate dalle imprese italiane nella Federazione Russa, in Cina, Turchia e Stati Uniti, sul fronte doganale e della tutela della proprietà intellettuale.
Gli esperti hanno fornito risposte immediate e si sono dichiarati disponibili ad approfondire le tematiche emerse nel corso della discussione, nonché a garantire un presidio attento e costante in loco, soprattutto in campo legislativo, per assicurare puntuali aggiornamenti procedurali, amministrativi, giurisprudenziali.
A margine dell’incontro, ciascun professionista ha ricevuto un fascicolo di presentazione di FederlegnoArredo, contenente documentazione relativa alle attività svolte dalla Federazione in ciascun Paese, unitamente ad una breve relazione riportante le principali criticità evidenziate dalle aziende associate in ambito doganale e della tutela IP.
Grazie alle proprie rappresentanze a Chicago, Mosca e Shanghai, da oggi supportate - sul fronte doganale e IP - dai Desk ICE, FederlegnoArredo è in grado di offrire ai propri associati un servizio sempre più performante e tempestivo.
Per qualsiasi informazione, chiarimento, approfondimento al riguardo e/o per mettersi in contatto con i Desk è possibile scrivere a sara.macchi@federlegnoarredo.it