Il 22 maggio 2008 il Congresso statunitense ha promulgato una legge innovativa che vieta il commercio illegale di piante e relativi prodotti, compresi il legname e i prodotti in legno.
La nuova legge è un emendamento ad uno statuto redatto 100 anni fa, denominato Lacey Act, dal nome del membro del Congresso che lo sostenne per primo. Mentre il Lacey Act è da tempo uno degli strumenti più potenti per le agenzie statunitensi che combattono contro il traffico illecito transfrontaliero di specie di fauna e flora, il suo potenziale per contrastare il traffico illegale di legname è rimasto ad oggi poco sfruttato.
Oggi il Lacey Act stabilisce un precedente innovativo per il commercio mondiale delle piante e dei prodotti vegetali, in quanto riconosce e sostiene l'impegno di altri paesi volto a gestire le proprie risorse naturali, inoltre mette in atto efficaci incentivi per spingere le aziende che commerciano in questi articoli ad agire nello stesso modo.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale: http://www.aphis.usda.gov/plant_health/lacey_act/index.shtml
APRILE 2010: GLI ULTIMI IMPORTANTI AGGIORNAMENTI SUL LACEY ACT
Nell’ambito della categoria dell’arredo, si precisa che l’obbligo di compilazione della declaration form/dichiarazione di importazione*, entra in vigore a partire dal 1° aprile 2010 solo per il prodotto “Seats with wooden frames” (“sedie con struttura di legno”).