• Documenti da presentare al STC per ottenere il rinnovo dell'Attestato di Qualificazione

    Rinnovo Annuale degli Attestati Ministeriali

    09 gennaio 2018
  • Scade il prossimo 30 giugno 2014 il termine per il pagamento degli Attestati Ministeriali

    Tariffe del Servizio Tecnico Centrale: scadenza del termine di pagamento

    23 maggio 2014
  • 2013 - L'attività di qualificazione e vigilanza è regolamentata dal D.M. n. 267 del 26.11.2012

    Centri di trasformazione e produzione di elementi strutturali e sistemi costruttivi in legno

    04 settembre 2013

    Centri di trasformazione e produzione di elementi strutturali e sistemi costruttivi in legno

    04 settembre 2013

    ISTANZA DI QUALIFICA NORME TECNICHE COSTRUZIONI

    Con decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 267 del 26 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 80 del 5 aprile 2013, è stato adottato il Regolamento riguardante i proventi delle attività del Servizio tecnico centrale del Consiglio superiore dei lavori pubblici, in vigore dal 20 aprile 2013. Nel campo di applicazione del Decreto rientra, tra le altre, anche l'attività di qualificazione e vigilanza dei centri di trasformazione e il rilascio dell'Attestazione di qualificazione e vigilanza per la produzione di elementi strutturali e sistemi costruttivi in legno massiccio, legno lamellare incollato, pannelli a base di legno.
    Leggi la circolare informativa e il testo integrale del Decreto.

    LETTERA DEL PRESIDENTE ROBERTO SNAIDERO IN MERITO AL D.M. N. 267 DEL 26 NOVEMBRE 2012

    In data 18 giugno 2013, la FederlegnoArredo a firma del Presidente Roberto Snaidero ha provveduto a trasmettere al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, On. Maurizio Lupi, e al Presidente Reggente del Consiglio Superiore LLPP, Ing. Massimo Sessa, alcune considerazioni in merito al D.M. n. 267 del 26 novembre 2012.
    Ricordiamo che tale regolamento, in vigore dal 20 aprile 2013, riguarda i proventi  delle  attività  del  Servizio Tecnico  Centrale  del  Consiglio  Superiore  dei  Lavori   Pubblici, tra cui, anche l'attività di qualificazione e vigilanza dei centri di trasformazione e il rilascio dell'Attestazione di qualificazione e vigilanza per la produzione di elementi strutturali e sistemi costruttivi in legno massiccio, legno lamellare incollato, pannelli a base di legno.

    In particolare, la lettera dell'Associazione vuole evidenziare e porre all'attenzione delle istituzioni preposte i seguenti due punti:
    A) Ipotesi di convenzione tra FederlegnoArredo e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
    B) Considerazioni tecnico – legali relative alle criticità interpretative della Normativa di cui al D.M. 267/2012

    PROROGATO IL PAGAMENTO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO TECNICO CENTRALE

    il Parlamento, accogliendo le istanze presentate dalla Federazione in merito al D.M. n. 267 del 26 novembre 2012, ha prorogato il termine di scadenza al 30 giugno 2014 per l’effettuazione del versamento relativo agli attestati ministeriali rilasciati in data antecedente al 20 aprile 2013.

    Pertanto le aziende in possesso di attestato di produzione e/o centro di lavorazione rilasciato prima del 20 aprile 2013 dovranno versare la quota prevista di 1.600 euro per ogni attestato emesso, entro il 30 giugno 2014 e non più entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del D.M. come originariamente previsto dal decreto stesso.

    Circolare informativa e testo integrale del Decreto
    Lettera di FederlegnoArredo al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
  • 30.05.2013 - Nota informativa di chiarimento dell'Ufficio Normativa dell'Area Legno

    Normativa comunitaria - nazionale: definizione di conformità dei prodotti a base legno

  • 23.01.2013 - 11.02.2013 - Progetto di norma UNI sottoposto alla fase di inchiesta pubblica

    Inchiesta pubblica "Legno strutturale - Linee guida per i controlli di accettazione in cantiere"

  • 2009 - Entrata in vigore delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

    Norme tecniche per le costruzioni

  • Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici favorevole alle linee guida

    Linee Guida per l'impiego di prodotti innovativi in legno per uso strutturale

  • Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici indica i compiti del Servizio Tecnico Centrale.

    Vigilanza sul mercato, informativa del CSLP

  • Informativa realizzata da Assolegno per informare la committenza sugli obblighi di legge

    Informare per costruire nella legalità