A distanza di circa un anno e mezzo dall’inaugurazione di “Cenni di Cambiamento”, primo importante intervento in Italia di Social Housing, in via Cenni a Milano, sabato 13 giugno si è svolta la cerimonia d’inaugurazione di “Borgo Sostenibile”, sempre a Milano, in via Rasario, progetto immobiliare che conta 323 alloggi, realizzato da Investire SGR e gestito da Fondazione Housing Sociale, con il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti, della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
L’intervento si caratterizza per la capacità di porsi in giusto rapporto tra il Borgo Figino e la natura circostante, mantenendo una dimensione a scala umana, evitando costruzioni imponenti (ad esclusione di un’unica torre di 13 piani) e disseminando invece gli spazi tra un edificio e un altro di luoghi di incontro e socialità. Gli alloggi, disposti in diversi corpi di fabbrica caratterizzati dalla presenza di spazi comuni e locali commerciali, sono 117 in locazione con patto di futura vendita, 62 in locazione a canone convenzionato, 107 in locazione “a canone moderato” e 37 in locazione “a canone sociale”.
Come già fatto in occasione di “Cenni di Cambiamento”, anche per Borgo Sostenibile si è costituito un Gruppo d’Acquisto per gli elementi d’arredo, promosso da FederlegnoArredo Eventi e coordinato da Fondazione Housing Sociale, tra le prime 70 famiglie che vi si sono già trasferite. Grazie a questa iniziative, molte di queste famiglie e di quelle che arriveranno nei prossimi mesi (un nuovo bando per partecipare all’iniziativa è stato infatti appena pubblicato) potranno accedere a prodotti di qualità del miglior design italiano a prezzi sostenibili, facendo leva sulle economie di scala.