• Integrazione alla Direttiva RoHs: nuove sostanze soggette a restrizione nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

    23 giugno 2015
  • Recepita la nuova direttiva sulle sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

    03 aprile 2014
  • Rohs2 pubblicato documento FAQ e consultazione su esenzioni

    Rohs2 pubblicato documento FAQ e consultazione su esenzioni

    La nuova direttiva RoHS 2001/65/EU (RoHS 2) è entrata in vigore il 21 luglio 2011 e impone agli Stati membri di recepire le disposizioni nelle loro rispettive legislazioni nazionali entro il 2 gennaio 2013.

    La Commissione ha pubblicato un documento chiarificatorio con l'obiettivo di aiutare gli operatori economici interpretare le disposizioni di RoHS 2, al fine di garantire la conformità ai requisiti della direttiva.

    Il documento (FAQ) è da considerarsi un documento "vivo" e può essere rivisto in futuro.
    http://ec.europa.eu/environment/waste/rohs_eee/events_rohs3_en.htm

    Si segnala, inoltre, che la Commissione europea ha avviato una consultazione sulle nuove sostanze in deroga ai sensi della Direttiva RoHS 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di alcune sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche
    http://ec.europa.eu/environment/consultations/rohs4_en.htm

    Le undici richieste di esenzione riguardano soprattutto l'uso del cromo esavalente, del mercurio, del cadmio e del piombo in attrezzature mediche e prodotti per l'illuminazione. http://rohs.exemptions.oeko.info/index.php?id=76

  • Direttiva 2011/65/CE