• Restrizioni sui PFAS nei prodotti di arredo: alcuni divieti negli USA

    21 febbraio 2025
  • ECHA: avviata la consultazione sulla raccomandazione per l'autorizzazione della melamina

    09 febbraio 2024
  • Webinar "Emissione di formaldeide dai prodotti - nuovi limiti in Europa dal 2026"

    17 luglio 2023
  • Formaldeide nei prodotti: pubblicata la restrizione REACH sulle emissioni dai prodotti

    17 luglio 2023
  • Pubblicazione del catalogo dei casi limite tra articoli e sostanze/miscele

    27 giugno 2023

    Pubblicazione del catalogo dei casi limite tra articoli e sostanze/miscele

    27 giugno 2023

    L’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato un documento che raccoglie i casi esaminati dal Working Group Borderline cases per permettere alle aziende di valutare se un soggetto soddisfa la definizione di “articolo” (articolo 3(3) del REACH).

    Il Gruppo di Lavoro era stato istituito nel marzo 2021 nell'ambito dello Steering Group di HelpNet con i rappresentanti degli helpdesk nazionali REACH, i membri dell'Enforcement Forum e dell'ECHA. Gli obiettivi in particolare sono:
    - discutere le complesse domande ricevute dagli helpdesk nazionali e dall'ECHA sui casi borderline tra sostanze/miscele e articoli; 
    - creare un catalogo dettagliato di casi limite tra sostanze/miscele e articoli.

    Le valutazioni sono effettuate caso per caso e seguono le linee guida del Capitolo 2 della Guida ai requisiti per gli articoli (disponibile alla pagina ECHA Guidance on REACH) e si applicano solo agli oggetti identificati e descritti.
    L'obiettivo del catalogo non è solo quello di documentare casi specifici, ma anche di trovare elementi comuni tra di essi. I suggerimenti per i casi simili sono forniti come note sotto il nome dell'oggetto nella colonna "Oggetto" nella valutazione concordata del caso limite.Tuttavia, si ricorda agli utenti che il testo del Regolamento REACH è l'unico riferimento legale autentico.
    Il catalogo, pubblicato sulla pagina ECHA dedicata all’Helpnet, sarà aggiornato nel tempo con i casi che saranno via via esaminati dal Gruppo di Lavoro.

    Si allega il testo per approfondimenti.

    Ad oggi nell’elenco non vi sono ancora casi relativi a prodotti della nostra filiera; riteniamo comunque utile segnalarvi l’uscita del catalogo che può fungere da traccia per chiarire i primi dubbi.Per eventuali delucidazioni sempre a disposizione l’ufficio Ambiente ed Economia Circolare.

    Allegati
  • Proposta di restrizione REACH per produzione, immissione sul mercato e uso di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS)

    09 maggio 2023
  • Approvata restrizione REACH su formaldeide. Nei prossimi mesi la pubblicazione

    16 febbraio 2023
  • Aggiornata la Candidate list delle sostanze pericolose – 9 nuovi ingressi tra cui la Melamina

    20 gennaio 2023
  • Database SCIP sulle sostanze pericolose - Istruzioni per l'uso

    14 luglio 2021
  • Recepite le ultime direttive su esposizione ad agenti cancerogeni contenenti i limiti di esposizione dei lavoratori alla formaldeide

    25 febbraio 2021
  • Nuovi limiti per l'esposizione dei lavoratori alla formaldeide – webinar di aggiornamento

    24 novembre 2020
  • Da gennaio 2021 è attiva Scip, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti

    23 giugno 2020
  • Dichiarazione REACH: ultimi aggiornamenti 2020

    10 marzo 2020
  • Formaldeide in Germania: le indicazioni ufficiali dell’Agenzia Federale tedesca per l’ambiente

    12 dicembre 2019
  • Nuovi limiti per la formaldeide in Germania: le indicazioni delle associazioni tedesche

    07 ottobre 2019
  • SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – IN ARRIVO UN LIMITE EUROPEO PER LA FORMALDEIDE

    26 giugno 2019
  • Proposition 65 – Nuove regole per chi vende in California – Risposte ai quesiti più frequenti

    23 luglio 2018
  • REACH – Nuove sostanze in Candidate List

    16 gennaio 2018
  • Reach – 5 nuove sostanze in candidate list

    03 febbraio 2016
  • Reach – Importazione articoli – Linea guida per rapporti con fornitori extra-UE

    13 novembre 2015
  • Reach – Sostanze pericolose negli articoli – Sentenza europea

    23 ottobre 2015
  • Reach: due nuove sostanze in Candidate List

    18 giugno 2015
  • Entrata in vigore del regolamento CLP per le miscele

    19 maggio 2015
  • REACH – Quattro nuove sostanze in candidate list. Controlla se le usi nel tuo ciclo produttivo!

    10 luglio 2014
  • Formaldeide - Ufficiale la riclassificazione come cancerogeno di categoria 1B

    18 giugno 2014
  • REACH: Nuove sostanze in Candidate List – Controlla se le utilizzi nella tua produzione

    10 gennaio 2014
  • Scadenza per la registrazione di sostanze tra 100 e 1000 ton/anno

    31 maggio 2013
  • REACH: modifiche all'Allegato XIV, "Autorizzazione"

    18 aprile 2013
  • Il Regolamento REACH

    Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemical

  • Alcune definizioni e concetti importanti da sapere

  • Produzione, importazione e assemblaggio di articoli

  • Come rispondere alle richieste e alle domande di fornitori e clienti

  • Esempio di procedure da intraprendere

    Monitoraggio degli adempimenti alla norma

  • Novità, aggiornamenti, consultazioni

  • Documentazione di Confindustria

    Downstream user (DU) e Clausule contrattuali

  • Modelli e esempi di lettere