Un aspetto rilevante per le aziende produttori di "articoli" è il tema della "Produzione di articoli a rilascio non intenzionale a partire da preparati". E' vero, infatti, che quando una sostanza è contenuta in un articolo a rilascio non intenzionale questa non è MAI soggetta a registrazione, a meno che queste non sia intenzionalmente rilasciate dall'articolo stesso. Ciò non significa, tuttavia, che il REACH non si applichi agli articoli a rilascio non intenzionale.
Quando si tratta di un articolo a rilascio non intenzionale il REACH si applica soltanto ad alcune particolari sostanze ritenute MOLTO pericolose per la salute umana e l'ambiente.
Per gli articoli le disposizioni applicabili del REACH sono esclusivamente:
In molti casi gli articoli a rilascio non intenzionale sono direttamente importati, o per essere rivenduti tal quali o per essere ulteriormente trattati. Se l'approvigionamento di tali materiali avviene da EXTRA-UE è necessario seguire il flusso illustrato di seguito come immagine.
Se l'approvigionamento dei materiali avviene da fornitori EUROPEI, non viene richiesto all'azienda alcun intervento se non la necessità di non interrompere la catena delle informazioni nel caso in cui si riceva informazione sulla presenza di una sostanza "Estremamente preoccupante".