Con Regolamento della Commissione Europea n.605 del 5 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE n.167 del 6 giugno 2014, è stata sancita l’ufficialità della riclassificazione come cancerogeno di categoria 1B (presunto cancerogeno) della formaldeide (precedentemente classificata come probabile cancerogeno – cat 2). Si tratta di una decisione formale che segue la decisione presa a livello europeo a dicembre 2013 nell’ambito della regolamentazione REACH. La nuova classificazione, operativa dal 1 aprile 2015, comporterà la necessità di considerare il rischio cancerogeno ai fini della gestione della salute e sicurezza in azienda anche con riferimento all'esposizione alla formaldeide.
Un secondo processo, riguardante la possibile introduzione di un livello di esposizione per i lavoratori a livello europeo (attualmente ogni stato membro ha la propria regolamentazione) è in corso, separatamente dal Reach, attraverso un percorso governato dalla DG Employment della Commissione Europea e potrebbe arrivare a conclusione nei prossimi mesi con una raccomandazione per un limite di esposizione indicativo o cogente da utilizzare a livello europeo.Ulteriori informazioni, sul comportamento aziendale e sui possibili scenari che la riclassificazione potrà comportare, saranno fornite nelle prossime settimane.