Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che approva il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per il 2025, da utilizzare per le dichiarazioni relative al 2024. Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica informa che, ai sensi dell’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è di 120 giorni dalla pubblicazione quindi la scadenza è fissata al 28 giugno 2025.
La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2025 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica (tutti i dettagli sul sito del MASE).
Dal 2025 l’accesso ai portali per la compilazione e trasmissione delle dichiarazioni MUD potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (firma digitale).
Unioncamere, dal 10 marzo, metterà progressivamente a disposizione strumenti informatici per la compilazione e la presentazione del MUD, tra cui:
• un software per la compilazione delle comunicazioni relative a rifiuti, imballaggi, veicoli fuori uso e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, disponibile sui portali EcoCamere e MUD Telematico;
• uno strumento per il controllo formale delle dichiarazioni trasmesse con software diversi da quello di Unioncamere.
Le modifiche apportate al modello riguardano l’adeguamento alle nuove normative e in particolare:
• Nella scheda Materiali Secondari (Scheda MAT) è stato aggiunto il campo "Ammendante compostato con fanghi (acf)", previsto dal D. Lgs. 75/2010.
• Nell’Allegato 1 sono stati aggiornati:
- Il codice ATECO 96.02.03, in base al D.lgs. 213/2022.
- Le modalità di calcolo del numero di addetti, in linea con il sistema di tracciabilità RENTRI (art. 188-bis del D. Lgs. 152/2006).
• Nella Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione – Scheda CG sono state fatte integrazioni e correzioni per adeguarsi alle delibere ARERA.
• Sono stati aggiornati e corretti errori nelle istruzioni, con chiarimenti sulle schede implementate.
Vi invitiamo a consultare il sito di ECOCAMERE e a visionare le istruzioni per la compilazione in allegato.
Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it