• CONAI: pubblicata la nuova Guida CAC 2025

    30 gennaio 2025

    CONAI: pubblicata la nuova Guida CAC 2025

    30 gennaio 2025

    Conai ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale Conai 2025, utile per gestire gli adempimenti legati alla partecipazione al sistema consortile e al pagamento del CAC.

    Tra le novità, la rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta, che entrerà in vigore nel mese di luglio.
    Dalla stessa data, cambiano anche i contributi forfetari per le procedure semplificate per imballaggi pieni - cioè merci imballate - importati (riferimento Modulo 6.2). È stata raddoppiata - da 12.500 a 25.000 euro - la soglia per il rimborso del Contributo ambientale sulle esportazioni di merci imballate con il modulo 6.6 Bis.
    Infine, la procedura forfetaria per le etichette in alluminio, carta e plastica è attualmente oggetto di revisione e aggiornamento. Pertanto, la presentazione della dichiarazione con il Modulo 6.14 per l’anno 2025 (il cui termine scade il prossimo 31 marzo) è stata temporaneamente sospesa.

    Il Contributo Acciaio rimane stabile nel 2025 a 5,00 €/t, come nel 2024. Si segnalano invece le seguenti variazioni intervenute tra l’anno 2024 e 2025:
    - Dal 1° aprile 2024 il Contributo Alluminio è passato da 7,00 €/t a 12,00 €/t.
    - Dal 1° aprile 2024, il Contributo Carta è passato da 35,00 €/t a 65,00 €/t per la Fascia 1, da 55,00 €/t a 85,00 €/t per la Fascia 2, da 145,00 €/t a 175,00 €/t per la Fascia 3 e da 275,00 €/t a 305,00 €/t per la Fascia 4 ma dal 1° luglio 2025 nascono nuove fasce (3.1, 3.2, 5.1, 5.2, 6) per gli imballaggi compositi a prevalenza carta e il Contributo subisce alcune variazioni.
    - Dal 1° luglio 2025 il Contributo Legno passa da 7,00 €/t a 9,00 €/t.
    - Dal 1° aprile 2024, il Contributo Plastica è passato da 20,00 €/t a 24,00 €/t per la Fascia A1.1, da 20,00 €/t a 224,00 €/t per la Fascia B1.1, da 20,00 €/t a 233,00 €/t per la Fascia B1.2, da 350,00 €/t a 441,00 €/t per la Fascia B2.1, da 477,00 €/t a 589,00 €/t per la Fascia B2.2, da 555,00 €/t a 650,00 per la Fascia B2.3 e da 560,00 €/t a 655,00 €/t per la Fascia C e dal 1° luglio 2025 il Contributo plastica varia in aumento per 6 fasce (A1.1, A2, B2.1, B2.2, B2.3, C) e in diminuzione per le altre 3 (A1.2, B1.1, B1.2).
    - Dal 1° aprile 2024 il Contributo Plastica biodegradabile e compostabile è passato da 170,00 €/t a 130,00 €/t.
    - Dal 1° luglio 2025 il Contributo Vetro passa da 15,00 €/t a 35,00 €/t e dal 1° gennaio 2026 passerà a 40,00 €/t.

    In allegato sono disponibili le slide introduttive, la Guida CONAI, uno schema esemplificativo del CAC per l’anno 2025, le tabelle del Modulo 6.2 e la tabella che evidenzia le variazioni intervenute tra l’anno 2024 e 2025.

    Per ulteriori informazioni: ufficio.ambiente@federlegnoarredo.it 

    Scarica gli allegati
  • Contributo Ambientale Conai CAC – aggiornamento

    20 dicembre 2024
  • Pubblicato il Bando Conai Ecodesign 2024 per gli imballaggi

    06 marzo 2024
  • Pubblicata la Guida al CAC 2024: ridotto il contributo ambientale per il legno

    24 gennaio 2024
  • Ancora poco tempo per la presentazione della richiesta di rimborso del Contributo Ambientale Conai

    15 gennaio 2024
  • Opportunità e conformità della gestione amministrativa del packaging

    22 novembre 2023
  • Esportazione in Europa: responsabilità per le aziende in conformità alle normative sugli imballaggi

    06 aprile 2023
  • Imballaggi in Spagna e Plastic tax

    07 marzo 2023
  • Vademecum Conai per l’utilizzo dei canali digitali per l’etichettatura ambientale degli imballaggi

    06 febbraio 2023
  • Normativa imballaggi in Austria: registrazione e materiali del webinar del 15 dicembre

    19 dicembre 2022
  • AUSTRIA: webinar sui nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici

    05 dicembre 2022
  • Obblighi di etichettatura in Francia: la nota di FederlegnoArredo

    30 novembre 2022
  • Pubblicate le Linee Guida ministeriali sull’etichettatura degli imballaggi in Italia

    22 novembre 2022
  • Normativa imballaggi in Francia: registrazione e materiali del webinar del 27 settembre

    11 ottobre 2022
  • Normativa imballaggi in Germania: rivedi il webinar del 20 settembre

    27 settembre 2022
  • Francia: nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici

    21 settembre 2022
  • Webinar Confindustria "Approfondimenti sulla normativa tedesca in tema di imballaggi"

    13 settembre 2022
  • Etichettatura ambientale in Francia: la nota di sintesi di Confindustria

    06 settembre 2022
  • Nuovi obblighi sugli imballaggi in Germania - Faq Ice Berlino

    12 luglio 2022
  • Obblighi di legge per gli imballaggi in Germania: webinar Confindustria

    22 giugno 2022
  • Obbligo etichettatura imballaggi: prorogata l'entrata in vigore a gennaio 2023

    28 febbraio 2022
  • Conai, procedure di esenzione dal contributo per le aziende esportatrici: riguarda il webinar

    16 febbraio 2022
  • Riguarda il Webinar “Nuove regole nel 2022 per l'esportazione di merci imballate in Germania”

    11 febbraio 2022
  • Nuove regole nel 2022 per l'esportazione di merci imballate in Germania

    20 gennaio 2022
  • Etichettatura ambientale imballaggi: sospensione obbligo fino al 30 giugno 2022

    11 gennaio 2022
  • Etichettatura degli imballaggi – Webinar Conai

    13 settembre 2021
  • Diminuzione contributo CONAI per acciaio, alluminio, plastica e vetro dal 1 gennaio 2022

    13 settembre 2021
  • Etichettatura ambientale imballaggi - Proroga a fine 2021 & Semplificazioni per imballaggi da trasporto

    27 maggio 2021
  • Aumento contributo Conai per Plastica Acciaio e Vetro e per le procedure semplificate di importazione

    14 ottobre 2020
  • CONAI: dal 1 luglio servizio “Adesione on line”

    18 giugno 2020
  • 20 Gennaio: scadenza termine pagamento Contributo Ambientale CONAI

    14 gennaio 2020
  • CONAI 2020 - Rimodulazioni del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno.

    01 agosto 2019
  • Aggiornamento 2019 del CAC sui pallet in legno

    28 giugno 2019
  • CONAI 2019 – cambiamenti normativi su contributi diversificati e procedure semplificate in materia di importazioni

    10 gennaio 2019
  • Possibilità di rivedere il webinar sugli imballaggi delle merci esportate in Germania – 15 Novembre 2018

    21 novembre 2018
  • CONAI – Disponibile la guida 2017

    11 gennaio 2017
  • Nuova guida CONAI 2016 – Cambiano le soglie di esenzione

    02 febbraio 2016
  • Regolarizzazione CONAI per contributo merci importate e per pallet

    19 maggio 2016
  • CONAI – invio moduli esenzione per esportazione – cambio data

    10 febbraio 2015
  • Consorzio Nazionale Imballaggi

  • CONAI 2013, aggiornamento dei contributi e novità

    29 maggio 2013
  • CONAI: invio telematico e aumento contributo plastica

    17 ottobre 2013
  • Conai – Nuove possibilità di rimborso per esportazione

    23 gennaio 2018
  • Modifica contributo Ambientale per Carta, Plastica e importazione

    05 settembre 2017
  • Esportazione di merci imballate in Germania – Webinar sulle nuove regole 2019

    30 ottobre 2018