Confindustria organizza a Bergamo la prossima tappa del roadshow nazionale di Confindustria dal titolo: “Sostenibilità: qual è il suo vero significato oggi? Un dialogo aperto per guidare il cambiamento verso un futuro responsabile”.
L’evento si terrà mercoledì 28 giugno alle ore 14.30 nell'auditorium di Confindustria Bergamo e sarà l’occasione per fare il punto - anche in vista dell’estensione dell’obbligo di redigere il Report di Sostenibilità ai sensi della nuova Direttiva UE 2022/2464 – rispetto al grado di consapevolezza e preparazione del sistema industriale di fronte alle prossime sfide, poste non solo dal rispetto degli obiettivi climatici dell’Unione Europea e dai nuovi obblighi normativi, ma soprattutto dal mercato, che chiede maggiore trasparenza e comunicazione continua del proprio impegno su: sostenibilità, riduzione degli impatti ambientali, tutela dei diritti umani, parità di genere e contrasto alla corruzione. Durante l’incontro è previsto anche un focus specifico sugli strumenti a cui Confindustria sta lavorando per supplire alla carenza di competenze professionali specifiche su queste tematiche.
Programma
dell’evento:
Ore
14.00 Welcome coffee
Ore
14.30 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Giovanna Ricuperati, Presidente Confindustria Bergamo
Franco Gussalli Beretta, Presidente Confindustria Brescia
Katia Da Ros, Vicepresidente Confindustria per l’Ambiente, la Sostenibilità e
la Cultura
Interverranno:
Paolo Di Cesare, co-founder NATIVA
Claudia Parzani, Presidente di Borsa Italiana
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile del Ministero
dell’Ambiente e della sicurezza energetica
Paolo Melone, Senior Director Coordinamento Marketing & Business
Development Imprese Banca Intesa Sanpaolo
Marco Ravazzolo, Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità
Confindustria
Cristina
Bombassei, Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d’Impresa
Confindustria
Ore
17.00 Aperitivo di networking
Sarà possibile partecipare all’evento gratuitamente,
sia in presenza presso l’auditorium di Confindustria Bergamo (Gate
5, Kilometro Rosso) sia da remoto via webinar. In entrambi i casi è
obbligatoria la registrazione preventiva al seguente link: https://www.confindustriabergamo.it/comunicazioni/news?id=163656
Per eventuali delucidazioni potete contattare l’ufficio Ambiente e Economia
Circolare