• All’Artwood Academy l’alleanza formazione-lavoro: il futuro inizia da qui

    15 gennaio 2024
  • La filiera del legno-arredo lombardo fra tradizione e innovazione

    08 ottobre 2019
  • Tirocini studenti corsi ITS Polo Formativo Lentate sul Seveso

    23 novembre 2018
  • Una filiera professionalizzante: inaugurata la nuova sede del polo formativo del legno arredo

    12 novembre 2018
  • Menzione Rosa Camuna al Polo Formativo del LegnoArredo

    01 giugno 2018
  • Progetto Europeo EQ-WOOD

    14 marzo 2018
  • Progetto Europeo MIMWOOD

    13 marzo 2018
  • Polo Formativo: opportunità di tirocinio

    31 gennaio 2018
  • Polo Formativo: opportunità formative per i giovani

    05 settembre 2017
  • Esonero contributivo per assunzione studenti ITS

    20 luglio 2017
  • Polo formativo: Open day a Villa Reale e consegna dei diplomi per l'Its di Lentate sul Seveso

    13 luglio 2017
  • Il “bello” di lavorare il legno: l’Open Day del Polo Formativo

    30 gennaio 2017
  • Da Gennaio nuovo indirizzo formativo per la Fondazione Rosario Messina

    21 novembre 2016
  • Presentati i primi risultati del progetto WOODual

    28 ottobre 2016
  • Open day: aperte le iscrizioni al percorso ITS

    15 settembre 2016
  • OPEN DAY ITS

    07 settembre 2016
  • Polo formativo, ancora pochi giorni per sostenere il progetto

    20 luglio 2016
  • Scadenza 8 marzo per l’attivazione di tirocini extra curriculari

    Avviso pubblico botteghe di mestiere e dell’innovazione

    25 gennaio 2016
  • Visita del Sottosegretario Toccafondi. “Quando scuola e lavoro dialogano i risultati si vedono”

    Polo del Legno Arredo case history nazionale

    26 ottobre 2015
  • Regione Lombardia stanzia 1 milione per il Polo Formativo

    03 aprile 2015
  • A fine febbraio la seconda parte

    Al via i primi tirocini in azienda del Polo Formativo

    27 gennaio 2015
  • Incontro a Lentini, Siracusa

    Giovani: il coraggio di inventare un futuro

    20 novembre 2014
  • Fondazione ITS Rosario Messina

    Aperte le candidature per il percorso ITS

    16 maggio 2014
  • I ragazzi del Polo Formativo del Legno-Arredo ai Saloni

    23 aprile 2014
  • Fondazione Rosario Messina: presentati i percorsi formativi

    07 marzo 2014
  • Formazione per il settore Legno Arredo

    Fondazione ITS del Sistema Casa nel made in Italy Rosario Messina

    05 febbraio 2014
  • Open day al Polo del legno arredo

    20 gennaio 2014

    Open day al Polo del legno arredo

    20 gennaio 2014

    Il 25 gennaio è la nuova data di Open Day al Polo Formativo del Legno Arredo.

    Il Polo Formativo del Legno Arredo apre le porte della sua sede in via XXIV Maggio a Camnago (frazione di Lentate sul Seveso) al pubblico dalle h. 9.00 alle 15.00

    Per informazioni:
    polo.formativo@federlegnoarredo.it

    Il Polo Formativo del Legno Arredo

    Il 12 settembre 2013 è ufficialmente iniziata l’attività del nuovo Polo Formativo del Legno Arredo. La sede si trova nel cuore di uno dei fondamentali distretti dell’arredamento italiano, ovvero in Brianza, a Camnago di Lentate sul Seveso. A partire è stato il corso di Operatore del Legno, rivolto ai giovani che hanno terminato le scuole medie. 

    Il Polo Formativo è il frutto del lavoro che da alcuni anni hanno avviato con passione FederlegnoArredo e ASLAM (Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese), per rispondere concretamente al fabbisogno occupazionale delle imprese della filiera legno-arredo attraverso una proposta formativa capace di riavvicinare ai mestieri i giovani del territorio.

    Sono davvero orgoglioso di questo progetto – spiega Giovanni Anzani, vice presidente di FederlegnoArredo - il futuro delle nostre aziende dipende dai giovani, e dall'impegno che noi imprenditori intendiamo mettere nel trasmettere alle giovani generazioni la passione e l’esperienza che abbiamo fin qui maturato. Solo così potremo preservare quel patrimonio di mani intelligenti che da sempre contraddistingue e dona prestigio al made in Italy”.

    Il Polo Formativo a completo regime erogherà tre diverse (ma connesse) offerte formative: la formazione di base di “Operatore del Legno”, finalizzata al primo inserimento lavorativo dei giovani, un percorso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) per "Tecnico-Commerciale del Legno-Arredo”, ovvero il canale formativo parallelo ai percorsi accademici per formare tecnici superiori e, da ultima, la formazione permanente continua, funzionale al mantenimento e all'acquisizione di un livello adeguato di competenze da parte degli occupati del settore e al loro sviluppo professionale.

    I ragazzi che hanno iniziato la scuola in vista di diventare Operatori qualificati del Legno hanno aperto le porte sabato 16 novembre, mostrando i primi lavori.

    Photogallery
  • Storie d'imprese, studenti e scuola: il video del Polo Formativo

    09 gennaio 2014
  • Al via la Fondazione “Rosario Messina”

    18 dicembre 2013
  • Il Polo Formativo dei mestieri del Legno Arredo arriva in TV

    09 dicembre 2013
  • Intervista al sottosegretario Gabriele Toccafondi

    09 ottobre 2013
  • Online il sito del Polo formativo per il legno arredo

  • Il Polo Formativo dei Mestieri del Legno Arredo a Casa Moderna (Udine)

    09 ottobre 2012
  • Conferenza stampa di presentazione del Polo Formativo dei mestieri del legno

    04 maggio 2012
  • Trovare lavoro per i giovani? Grazie alla scuola FederlegnoArredo-Aslam sarà più facile

    09 maggio 2012 di Andrea Brega