Tre giorni per discutere del futuro del legno e del commercio del legname: dal 16 al 18 ottobre appuntamento a Taormina per l’International Softwood Conference, organizzata da Fedecomlegno di FederlegnoArredo con European Timber Trade Federation (ETTF) e European Organisation of the Sawmill Industry (EOS).
La 72ma edizione dell'evento, insieme a relatori e speaker internazionali, vedrà un'analisi dell’andamento dell’economia italiana e mondiale per individuare in che direzione stanno andando i mercati e trovare nuove prospettive per il settore. Si parlerà, inoltre, dell’importanza delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici e del ruolo dell’edilizia in legno nel ridurre le emissioni di anidride carbonica. Focus anche sul contesto geopolitico e sulle normative Ue, tra cui il regolamento sulla deforestazione EUDR.
Ad aprire i lavori il videomessaggio di Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, seguito dall’intervento del presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, e del presidente di Fedecomlegno, Alessandro Calcaterra.
Il programma è disponibile sul sito ufficiale dell'evento
Ulteriori dettagli sono disponibili nella sezione del nostro sito dedicata all'evento