I semilavorati in legno sono i prodotti che si ricavano da una prima lavorazione del legno grezzo o dei pannelli (principalmente MDF, truciolare, nobilitati) e che costituiscono la base per successive lavorazioni, finalizzate alla realizzazione di prodotti finiti per l'industria del legno, in particolare per la composizione dei mobili.
Le lavorazioni sono molteplici ne citiamo a titolo esemplificativo: profilatura, impiallacitura, squadratura, foratura, bordatura, sezionatura. Queste produzioni portano alla realizzazione di ante, cassoni, profili, mensole, top, schiene, ecc che sono i semilavorati.
Chi svolge questi processi di trasformazione è detto in gergo terzista, in quanto nella maggior parte dei casi lavora per conto terzi.
Consigliere Incaricato: Alessandro Corazza – ILCAM SPA
Referente: Angela Lembo