Presentati i risultati dei preconsuntivi 2024 della Filiera Legno-Arredo e dei singoli sistemi/comparti.
Per quanto riguarda il nostro settore, i principali dati per il Sistema Pannelli e per il Sistema Semilavorati per Arredi sono i seguenti:
Ulteriore calo del fatturato alla produzione del Sistema Pannelli, che nel 2024 è pari a 2,3 miliardi di euro. Stabile il consumo interno apparente alimentato dall’aumento delle importazioni.
Continua, anche se più contenuto rispetto al 2023, il calo del fatturato alla produzione del Sistema Pannelli (-6%) che, secondo i dati preconsuntivi, scende nel 2024 a poco più di 2,3 miliardi di euro. I prezzi ancora alti dell’energia (le aziende di Pannelli sono tra le più energivore nella Filiera Legno-Arredo ed è difficile competere con gli altri player internazionali) uniti ai maggiori costi delle materie prime e ad un rallentamento della domanda hanno reso difficile per le imprese del settore recuperare tali costi con l’aumento dei listini prezzi. La produzione per il mercato nazionale, pari al 58% del totale, scende a 1,3 miliardi di euro (- 7,7% sul 2023). In flessione anche le esportazioni (-3,5%), che scendono sotto il miliardo di euro: Germania e Francia, nonostante un andamento negativo, si confermano i principali mercati di destinazione mentre gli Stati Uniti, primo mercato extra UE, sono in linea con l’anno precedente. In aumento le importazioni (+12%), in arrivo principalmente da Germania e Austria, determinando un consumo interno apparente di oltre 2,7 miliardi di euro (+1,5%).
Il fatturato alla produzione dei Semilavorati per arredi nel 2024 scende a 5,3 miliardi di euro. Le importazioni scendono a 613 milioni di euro.
Il Sistema Semilavorati per arredi, il più consistente tra i sistemi del Legno a livello di fatturato alla produzione, secondo i dati preconsuntivi chiude il 2024 a -8% rispetto al 2023 per un valore pari a 5,3 miliardi di euro. Le esportazioni, che coprono il 46% del totale, diminuiscono del 6,5% rispetto all’anno precedente. Francia, Regno Unito, Germania e Stati Uniti si confermano i principali mercati di destinazione con andamenti molto differenti. La produzione per il mercato nazionale (2,9 miliardi di euro), destinata per lo più all’industria del Mobile, assorbe la restante parte del fatturato e segna un -9,2% sul 2023. Consistente anche la diminuzione delle importazioni (-21,5%) da tutti i principali Paesi eccetto Cina (primo fornitore) e Germania (secondo). In calo (-11,7%) anche il consumo interno apparente, che nel 2024 scende sotto i 3,5 miliardi di euro.
Di seguito è possibile scaricare il documento dei preconsuntivi 2024 della Filiera.