AUTORI: F. Negro, C. Cremonini, R. Zanuttini, S. Dezzutto
PUBBLICAZIONE: Febbraio 2017
PAGINE: 32
DESCRIZIONE: Questa pubblicazione nasce come un manuale di facile consultazione per tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza del legname di una delle specie forestali più diffuse a livello nazionale. Passando in rassegna i principali impieghi di questo legno si sottolineano le caratteristiche selvicolturali, tecnologiche e culturali della specie. Le tematiche vengono inoltre esposte secondo diversi livelli di approfondimento in modo da renderlo strumento utile sia per il pubblico generico che per tecnici e progettisti di settore. Un ampio corredo fotografico completa questa sintetica ma dettagliata monografia.
SOMMARIO: L’albero – I boschi – Il legno – Durabilità naturale – Proprietà e caratteristiche – Paleria – Ingegneria naturalistica – Falegnameria – Parquet e serramenti – Legname da costruzione – Profili prestazionali – Marcatura CE – Conformità dei prodotti per l’edilizia – Altri impieghi – Valore ambientale – Tecnologia – Ricerca – Glossario – Approfondimenti.