È stato perfezionato nei giorni scorsi l’accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo che permetterà di finanziare in leasing immobili costruiti in legno, secondo il protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia). Il protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia) – ideato per le costruzioni in legno e promosso da FederlegnoArredo – sarà infatti ora utilizzato da UniCredit Leasing per valutare l’affidabilità dell’impresa e la qualità dell’immobile in bioedilizia oggetto del finanziamento. I costruttori certificati S.A.L.E. saranno gli unici soggetti sul mercato legittimati a offrire immobili in bioedilizia, sia ai privati, sia alle aziende, anche con l’utilizzo dello strumento finanziario del leasing, messo a disposizione dalla società del Gruppo UniCredit.
In particolare UniCredit Leasing offre ai privati la possibilità di finanziare la prima casa attraverso il prodotto LeasingValoreCasa che consente maggiore detraibilità fiscale rispetto al mutuo soprattutto per i giovani con meno di 35 anni che vogliono acquistare la loro prima abitazione.
Inoltre l’accordo per i costruttori certificati S.A.L.E. comprende la possibilità di finanziare anche immobili a carattere terziario attraverso lo strumento del Leasing Immobiliare.