• Il progetto ALLVIEW si avvia verso la conclusione

    29 maggio 2024

    Il progetto ALLVIEW si avvia verso la conclusione

    29 maggio 2024

    Il progetto ALLVIEW - Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector, è ormai entrato nel quarto e ultimo anno, e i 22 partner di progetto si sono incontrati il 28 e 29 maggio a Milano, presso la sede di FederlegnoArredo, per tirare le fila degli obiettivi raggiunti e per condividere idee su come proseguire il percorso intrapreso nel novembre 2020.

    Tra i risultati digitali prodotti da questo ambizioso progetto, vale la pena menzionare la piattaforma che agevola l’incrocio tra lavoratori, aziende e centri di formazione a livello europeo attraverso l’Intelligenza Artificiale - https://platform.allview.eu/, il percorso di formazione multimediale disponibile in 8 lingue (tra cui l’italiano) sulle tematiche dell’Economia Circolare, dell’Industria 4.0, della Responsabilità Sociale d’Impresa e dell’Ambient Assisted Living (AAL) - https://allview.learning-platform.eu/ - e la comunità virtuale di confronto sulle tematiche relative alla formazione professionale della filiera legno-arredo, Eduwood – Wood & Furniture Education Network (https://www.linkedin.com/groups/7439326/), attivata e moderata da FederlegnoArredo.

    Molti altri sono gli strumenti messi in atto dal partenariato per promuovere l’eccellenza nella formazione del settore: una delle iniziative più di successo è rappresentata dalla mobilità internazionale, coordinata da FederlegnoArredo, che ha visto fino ad ora 57 docenti e 60 studenti da Italia, Spagna, Paesi Bassi, Francia, Germania, Belgio e Slovenia recarsi presso i centri di formazione partner di progetto per sperimentare in prima persona i diversi metodi educativi e le nuove tecnologie e strumentazioni utilizzate e per visitare aziende innovative all’estero. I questionari distribuiti al termine delle settimane di scambio formativo evidenziano quanto l’attività sia stata apprezzata da tutti coloro che ne hanno beneficiato sia in termini di conoscenze e competenze acquisite, sia in termini di esperienza personale.

    Inoltre, grazie alle iniziative di networking tra imprese, associazioni di categoria e centri di formazione, il progetto ha negli anni sollecitato l’attenzione della politica europea sulle questioni legate alla formazione e all’inserimento lavorativo di nuova forza lavoro nel settore dell’arredamento.

    L’evento conclusivo di ALLVIEW si terrà l’11 e 12 settembre a Lione (Francia).

  • Gli studenti dell’HMC College ospiti in FederlegnoArredo e Artwood Academy

    19 aprile 2024
  • EDUWOOD, la Community Digitale per la formazione professionale nel legno-arredo

    19 settembre 2023
  • Allview: meeting internazionale a Lubiana

    11 maggio 2023
  • Delegazione di docenti olandesi in visita alla scoperta del Made in Italy

    19 marzo 2023
  • I 22 partner di ALLVIEW si incontrano a Bordeaux per una valutazione di metà progetto

    11 gennaio 2023
  • La sfida per l’eccellenza della formazione professionale

    25 novembre 2022
  • Formazione professionale: un'urgenza condivisa, un network per innovarla

    13 maggio 2022
  • Insieme a 22 Partner per l’eccellenza del settore arredo

    15 ottobre 2021
  • ALLVIEW

    16 novembre 2020