EDILEGNOARREDO
Associazione nazionale fabbricanti prodotti per l'edilizia e l'arredo urbano
  • Ordina il volume “Domande e riposte sulla marcatura CE dei prodotti da costruzione”

  • MADEinparquet, applicazione iPad per conoscere i segreti dei pavimenti in legno

  • Il primo manuale dedicato alle Porte di Ingresso

    14 giugno 2022
  • Nuovo Manuale "Il Parquet: dal progetto alla posa in opera"

    14 giugno 2022
  • Affronta il cambiamento climatico: USA IL LEGNO

  • Manuale: Finestre, portefinestre e chiusure oscuranti

    14 giugno 2022
  • Brochure ''il valore delle porte di legno''

  • Linee guida alla Marcatura CE dei Serramenti di Legno

    Linee guida alla Marcatura CE dei Serramenti di Legno

    Il presente documento nasce dall'incontro tra i servizi tecnici delle primarie aziende nazionali di serramenti di legno che costituiscono il Gruppo Finestre di EdilegnoArredo (l'associazione di Federlegno-Arredo che riunisce i produttori di manufatti per l'edilizia e l'arredo urbano) e il Gruppo Infissi Legno di ANCPL (Associazione Nazionale Cooperativa di Produzione e Lavoro).

    La pubblicazione rappresenta un approfondimento ragionato della norma di prodotto UNI EN 14351-1:2006 che regolamenta la marcatura CE di porte esterne pedonali e finestre. A tal fine, superando ogni interesse di parte, si é costruito insieme un percorso guidato che coglie le specificità del serramento di legno italiano in relazione alla marcatura CE, grazie anche al coinvolgimento di laboratori ed enti notificati, e grazie al contributo di associazioni di categoria quali ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e ASSOVETRO (Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro). Un percorso nel quale viene anche evidenziata l'importanza di altre norme, come la norma UNI 10818:1999 che individua in maniera chiara e coerente tutte le competenze e le responsabilità che si succedono nella filiera del serramento, dal progettista all'utilizzatore finale, attraverso produzione, distribuzione e posa in opera.

    Per richiedere ulteriori quantitativi potete contattare la Segreteria EdilegnoArredo (edilegnoarredo@federlegnoarredo.it)